7° Seminario : MICHELE GIANNUZZI

” KEIZEN SHIATSU E CLINICA ”

Approccio diagnostico e pratico di varie alterazioni somatiche attraverso il trattamento dei Meridiani energetici ( percorso tradizionale MTC ed estensioni di Masunaga ) e dei punti della mappa di Namikoshi ”

Il seminario si terrà a BARI il 7-8 SETTEMBRE 2024

Durante questo seminario saranno affrontate alcune delle più frequenti cause di malessere ” clinico” che spingono i nostri clienti a rivolgersi a noi , magari dopo avere tentato altre vie farmacologiche e non.

Dopo aver descritto la metodologia del KEIZEN SHIATSU verranno affrontate queste due tematiche innanzitutto con un approccio diagnostico che integra i criteri di medicina occidentale con i parametri di diagnosi della MTC e del Metodo Masunaga .

Successivamente il Primo GIORNO si trattera’ il tema delle LOMBALGIE utilizzando il trattamento con le possibilità che ci mettono a disposizione la MTC , il sistema dei Meridiani di Masunaga e la Mappa dei Punti di Namikoshi integrandole con la tecnica del Keizen Shiatsu.

Il Secondo GIORNO si prenderanno in esame le varie tipologie di Tecniche di SEDAZIONE E TONIFICAZIONE utili a trattare le varie disfunzioni

MICHELE GIANNUZZI

Dopo aver studiato Medicina e Chirurgia incontra lo Shiatsu , prima come ricevente e dopo come allievo nel 2002.

Si forma con il M° Luigi Gargiulo con cui nel 2005 si diploma come Operatore Shiatsu presso l’istituto MIZAI SHIATSU.

Da allora svolge la libera professione in varie sedi in Italia e in Puglia e Basilicata in particolare.

Durante questp periodo collabora con varie strutture termali e Resort del Benessere e consegue il Master in Management delle Strutture Termali e Gestione di Resort del Benessere organizzato e riconosciuto dalla Regione Puglia.

Nel 2010 fonda con altri colleghi AIDIBIO.Accademia Italiana Discipline Bionaturali di cui e’ direttore didattico fino al 2017.

Nel 2010 inizia ad Insegnare Shiatsu

Nel 2011 diventa Operatore del Massaggio e dopo alcuni anni anni di pratica inizia l’insegnamento

Nel 2015 fonda KEIZEN-CENTRO STUDI DISCIPLINE DEL BENESSERE di cui e’ attualmente presidente e direttore didattico e formalizza il metodo di insegnamento del KEIZEN SHIATSU che , tra le poche scuole in Italia , prevede l’insegnamento delle basi della MTC, Lo stile Masunaga e il Metodo Namikoshi – Tecnica Base .

Nel 2014 frequenta il Corso di SHIATSU NAMIKOSHI – TECNICA BASE per insegnanti nel progetto con il M° ALBERTO POLIDORI

Dal 2014 al 2017 è organizzatore e direttore artistico del PUGLIA WELLNESS FESTIVAL

Nel 2016 svolge per un anno attività di volontariato come operatore shiatsu nella Divisione di Oncologia dell’Ospedale Di Venere a Bari.

Nel 2016 sostiene l’esame per Operatore Shiatsu Professionista FISIEO ed entra nel Registro Nazionale Operatori Shiatsu FISIEO.

Nel 2017 sostiene l’esame per Operatore Shiatsu Professionista Certificato APOS

Nel 2017 frequenta il Corso di Shiatsu Namikoshi Tecnica Base con il M° ROBERTO TAVERNA con cui frequenta i corsi dei successivi due anni come assistente e promotore dei Corsi a Bari.

Nel 2018 diventa Referente APOS per la Regione Basilicata

Nel 2019 diventa membro della CDV ( Commissione di valutazione ) Nazionale APOS

dal 2002 ad oggi frequenta numerosi Convegni FISIEO e APOS e vari seminari ricevndo insegnamenti da vari maestri tra cui Wataru Ohashi e Shigeru Onoda

Attualmente è presidente e Direttore Didattico di KEIZEN-CENTRO STUDI DISCIPLINE DEL BENESSERE e tiene numerosi corsi di KEIZEN SHIATSU in Puglia e Basilicata.

Collabora con varie associazioni di Paratriathlon e Basket in Carrozzina.

Pratica Nuoto, Aikido e Meditazione Zazen